Sprint delle atine, ma poi esce l'Asystel
ATA TRENTO – ASYSTEL NOVARA 1-3 (25-23,18-25,15-25,15-25). L'appuntamento con i primi punti casalinghi stagionali è rimandato a sabato prossimo. Non c'è stata gara, o meglio, l'Ata è rimasta in partita fino al momento decisivo del match, nella fase centrale del secondo set. Poi la luce si è spenta, definitivamente. Vinto il primo parziale infatti, nella seconda frazione le atine si costruiscono, punto su punto, la concreta opportunità di infliggere un duro colpo alle giovani di Novara. Pesantemente sotto nella prima metà del venticinque infatti la squadra di Lunelli - grazie anche alla carica della Daloiso ed a una ficcante serie di servizi della Damonte che mettono in croce la ricezione avversaria - riesce a recuperare, agganciare, ed addirittura superare le piemontesi. Una serie impressionante di break (8-0) porta le atine avanti 15-13. Le avversarie però riescono a rimettere fuori la testa e conquistano tre preziosissimo break (15-16). Le atine diventano prevedibili e cresce il muro piemontese. Novara allunga (17-21) e ritrovando anche un discreto servizio, va a prendersi con autorità il secondo set.
Nella terza frazione - in regia dentro Agostini fuori Gardumi - l'Ata firma la resa. 4-8 il primo parziale, 11-16 il secondo. La distanza è ormai incolmabile e - anche grazie ad una difesa concretissima - è Novara ad aggiudicarsi il primo punto della gara. Bottino che poi diventa pieno con un quarto set dalla storia del tutto simile al precedente. Novara ha in mano il pallino del gioco e se ne va nella seconda parte del set (7-16), con la Pistolato, ultima atina ad arrendersi.
E dire invece, che la gara era iniziata davvero bene per le bianconere, con l'Asystel che nel primo set aveva impressionato solamente al servizio. Ma finché la ricezione è rimasta su buoni livelli, anche gli attacchi atini si sono rivelati più pericolosi. Netti erano stati anche i parziali (8-3,16-12): un vantaggio che la finale rimonta ospite non era riuscita a colmare.
LE ALTRE. Assieme all'Asystel, guida la classica a punteggio pieno Virtus Biella che ha sconfitto fuori casa Cs Alba Como in 4 set (16-25,23-25,25-21,18-25). Dietro, il match tra la quarta e la terza forza del campionato Crotti Bergamo - Golden Pack Pianengo finisce 2-3 (26-24,14-25,21-25,25-22,10-15). L'Iseo Pisogne a riposo, viene raggiunto dal Percassi Cermenate che batte Desio sul campo amico con l'unico 0-3 di giornata (15-25,23-25,21-25). Sempre a tre punti Don Colleoni Trescore, che torna a casa con un punticino (16-25,25-22,23-25,25-18,15-9) dalla trasferta contro Pallavolo Ostiano (2) e Agil Trecate. Le piemontesi hanno battuto 3-1 (21-25,26-24,25-12,25-18) il Lizzana che rimane appaiato all'Ata a quota 1. Nell'ultima gara in programma infine, Brescia (2) si prende due punti (25-23,21-25,25-27,25-19,6-15 i parziali) sul campo di Bergamo (1).